Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Anteprima Newsletter "La Casa dei Biologi PLV" - Luglio 2025

Anteprima Newsletter "La Casa dei Biologi PLV" - Luglio 2025

GLI ULTIMI AVVISI


In arrivo il sondaggio per le proposte formative!


È stato lanciato il sondaggio OdB PLV per raccogliere informazioni sugli ambiti professionali e sugli interessi formativi degli iscritti. L’obiettivo è costruire un’offerta ECM più mirata e utile, in linea con le esigenze della categoria.

 

Per saperne di più.

Le principali notizie di questo mese:


  • Delibera Agenas, proroghe, crediti compensativi e bonus per i professionisti sanitari: il triennio 2023-2025 si chiude il 31 dicembre 2025 con obbligo di 150 crediti ECM; nuove regole permettono il recupero crediti e l’uso di “crediti compensativi” fino al 2028, oltre a bonus fino a 20 crediti per i professionisti in regola. 

  • Il nuovo vademecum per diventare Biologi: per supportare i neolaureati, è stata realizzata una guida aggiornata che accompagna tutti gli aspiranti Biologi dall’università all’avvio dell’attività professionale. La presentazione è disponibile sulla nostra pagina di orientamento.

... E molte altre sono le notizie delle scorse settimane! Per conoscerle tutte, vi invitiamo a consultare la newsletter integrale!


EVENTI DI RILIEVO

Anche questo mese, sono successe tante cose! Vi riassumiamo le principali:

 

  • Il successo dell'evento formativo di Biologia Ambientale "Il monitoraggio della flora, della fauna e del suolo in alta quota": è stato un successo l'evento formativo del 18 luglio a Gressoney-La-Trinité, durante il quale sono stati approfonditi il ruolo del suolo, microrganismi e insetti come indicatori ambientali, con una visita sul campo all’Istituto Mosso a 3.000 metri. Date un'occhiata al videodiario.
  • Shark Awareness Day: il 14 luglio è stato lo Shark Awareness Day, dedicato a sensibilizzare sull’importanza degli squali, predatori chiave minacciati da pesca e inquinamento, la cui tutela è fondamentale per la salute degli oceani.

  • Giornata Internazionale del mar Mediterraneo: l’8 luglio è stata la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, dedicata a sensibilizzare sulla sua biodiversità unica e sulle minacce come cambiamento climatico, inquinamento e pesca intensiva, perché tutelare il Mediterraneo significa salvaguardare il nostro futuro.

Infine, venite a scoprire il ruolo fondamentale del Biologo in qualità di custode insostituibile della biodiversità e promotore di consapevolezza, nella sezione "Biologi in prima linea" della nostra newsletter integrale.


 

I PROSSIMI CORSI ED EVENTI IN PROGRAMMA

 

Vi aspettano, nei prossimi mesi, imperdibili eventi e iniziative per aggiornare le vostre competenze e arricchire il vostro percorso professionale:

  • FAD "Elementi di Microbiologia Clinica": attivo fino al 28 dicembre 2025 vi aspetta un corso online, asincrono, accreditato con 10 crediti ECM che esplora le principali infezioni umane, le metodiche di laboratorio e la gestione dei microrganismi multiresistenti.
  • FAD "Preparazione all’Esame di Stato per Biologi": attivo fino al 28 dicembre 2025, vi aspetta una FAD asincrona, gratuita e accreditata con 5 crediti ECM, pensato per offrire a laureati e neolaureati una preparazione completa sui principali aspetti normativi, deontologici e professionali della professione biologica.
  • In arrivo il webinar per Comunicare la Scienza: prossimamente, nell'inverno 2025, si terrà un evento formativo ECM online, e successivamente disponibile come Fad dall'anno prossimo, con ospiti d’eccezione da tutta Italia. Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti pratici e teorici per una comunicazione scientifica efficace. Dettagli disponiili a breve.
  • Citizen Science a tutela della biodiversità: il 4 e 5 ottobre 2025 a Porto Santo Stefano, vi attendono due giorni di formazione teorica e pratica, con accreditamento ECM e un’escursione didattica all’Isola di Giannutri, sul ruolo della Citizen Science al servizio dell'ambiente.
  • Summer School sul Restauro Ecologico: dall’8 al 12 settembre 2025 a Genova si terrà la Summer School gratuita sul Restauro Ecologico e la Nature Restoration Regulation (EU 2024/1991), rivolta a professionisti, tecnici e neolaureati. Il corso include lezioni, casi studio, escursioni e laboratori.

Vi aspettano ancora molti altri corsi e opportunità di aggiornamento professionale. Per saperne di più, consultate la versione integrale della Newsletter "La Casa dei Biologi".


 

LA PROFESSIONE 

DEL MESE



Traduttore tecnico-scientifico

 

Le aziende private che operano nel settore delle Biotecnologie e delle Bioscienze spesso si trovano a dover tradurre in differenti lingue brevetti, manuali e testi di elevato contenuto tecnico-scientifico. Le situazioni del genere, dove l’accuratezza è d’obbligo e un’interpretazione troppo libera può causare gravi fraintendimenti, sono uno degli ambiti più atipici nei quali è fortemente richiesta la professionalità dei Biologi, in qualità di traduttori tecnico-scientifici.

I traduttori tecnico-scientifici, spesso Biologi con solida formazione scientifica, operano come freelance o tramite agenzie, collaborando con aziende private del settore biotech e farmaceutico. Si occupano della traduzione di manuali, brevetti, contenuti web e articoli scientifici, garantendo accuratezza terminologica e coerenza concettuale. Lavorano principalmente da remoto, utilizzando strumenti professionali come i CAT tools e la machine translation per ottimizzare la produttività e svolgere attività di post-editing. Le traduzioni variano per lunghezza e complessità, richiedendo un aggiornamento costante su terminologia e tecnologie.


‍‍‍FAQ

  

Che differenza c'è tra il Biologo Nutrizionista e il Dietista?

 

Si tratta di due professioni molto diverse, in quanto si basano su competenze e responsabilità diverse e provengono da percorsi formativi distinti.

Il Biologo Nutrizionista è un laureato in Scienze Biologiche (o corsi di studio affini), abilitato e iscritto all’Ordine dei Biologi. Può elaborare in autonomia piani alimentari per soggetti sani o con patologie già diagnosticate, senza necessità di prescrizione o supervisione medica.

Il Dietista, invece, è un professionista sanitario, laureato in Dietistica, corso appartenente alle Professioni Sanitarie (classe L/SNT3, Professioni sanitarie tecniche). Opera prevalentemente in ambito clinico, su indicazione e sotto la supervisione del medico, soprattutto nei casi patologici.

In atre parole, entrambi si occupano di Nutrizione umana, ma con ruoli e competenze differenti, stabiliti dalla normativa vigente.



‍BACHECA OFFERTE DI LAVORO

 

• Asti Informatore scientifico del farmaco

• Novara - Dirigente Biologo (Patologia Clinica)

• Torino - Biologo della PMA

• Torino - Professore di Biologia

• Sestriere Nutrizionista

• Genova - Tricologo

• Lavagna (Genova) - Nutrizionista

 Aosta - Nutrizionista

 

Ancora attivi i Bandi INPS Home Care Premium 2025-2028 

 

L'INPS ha avviato una serie di bandi locali per il progetto Home Care Premium 2025-2028, che mira e ricercare professionisti accreditati per la fornitura di assistenza domiciliare a persone non autosufficienti.



Scoprite lnotizia e tutti i bandi disponibili.

SEGRETERIA DELL'ORDINE
Orari di apertura al pubblico

Sede: Via Alberto Nota, 3 - Torino | Telefono: 011 19852411

Email: segreteria@ordinebiologiplv.it | PEC: segreteriabiologipiemligvda@pec.it 

 

Aperta dal lunedì al venerdì: 09:00 - 13:00 e 13:30 - 16:30

Sabato e domenica: chiuso

 

facebooklinkedininstagram

 

Legal notice: la presente comunicazione riveste natura di informazione di servizio resa su temi e argomenti istituzionali dall'Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta e ti viene inviata in quanto iscritto presso il predetto ente. L’oggetto, i contenuti e ogni altro elemento della presente comunicazione non ha fini commerciali o promozionali né risvolti o interessi di natura economica.

Se non desideri più ricevere le nostre email puoi inviare richiesta di cancellazione a: segreteria@ordinebiologiplv.it