Il 23 novembre 2024 ad Aosta, presso l’Hostellerie du Cheval Blanc si terrà un importante evento formativo con al centro il tema della resistenza batterica agli antibiotici, trattato sotto diversi aspetti microbiologici, clinici ed epidemiologici.
L'evento, che si svolgerà nell'arco di tutta la giornata, offrirà l’opportunità ai partecipanti di acquisire 8 crediti ECM.
La partecipazione all'evento è gratuita per tutti i Biologi iscritti all'Ordine.
Durante l’incontro, si approfondiranno tematiche cruciali relative alla resistenza agli antibiotici, inclusi i meccanismi genetici che ne sono alla base, l'importanza del monitoraggio epidemiologico e il corretto uso degli antibiotici per prevenire la diffusione della resistenza. Saranno inoltre trattati argomenti come l'interpretazione degli antibiogrammi, le sfide legate alla prescrizione appropriata dei farmaci e gli sviluppi sui nuovi antibiotici disponibili per il trattamento delle infezioni resistenti. Un’attenzione particolare sarà rivolta agli oneri che la resistenza batterica impone sul sistema sanitario e al ruolo delle zoonosi nella diffusione di ceppi resistenti.
Questo evento rappresenta un'occasione imperdibile per approfondire un tema di rilevanza fondamentale sia sul piano scientifico sia sanitario, con particolare attenzione alle competenze che i Biologi sono chiamati a sviluppare per gestire la crescente problematica della resistenza agli antibiotici.
L'evento è patrocinato dall'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta.
Si invita quindi la categoria professionale a partecipare a questa giornata di aggiornamento, che si configura come un'opportunità unica per affrontare e discutere le sfide e le soluzioni in questo settore di grande importanza per la salute pubblica.
Disponibile la pdf locandina(2.83 MB) .