ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Il 12 aprile 2025, presso il Grand Hotel di Arenzano (GE), si terrà un importante incontro dedicato alla Sindrome Emolitica Uremica (SEU), una malattia rara che rappresenta una delle complicazioni più gravi di un'infezione intestinale batterica imputabile a E.coli.

Questo evento si rivolge a professionisti della salute, ma anche a familiari di bambini e adulti che potrebbero essere interessati alla SEU, con l’obiettivo di promuovere la condivisione di esperienze e approfondire tematiche cruciali riguardanti questa patologia.

Cosa è la Sindrome Emolitica Uremica?

La SEU è una malattia acuta rara che, nella sua forma tipica, è causata da un'infezione intestinale batterica sostenuta da ceppi di Escherichia coli (STEC), produttori della potente tossina Shiga-tossina (Stx) o vero-citotossina (VT). La SEU è una delle cause principali di insufficienza renale acuta in età pediatrica e può avere gravi conseguenze per la salute.

Durante l’incontro, esperti in epidemiologia, eziopatogenesi e prevenzione della SEU, insieme a medici e ricercatori, approfondiranno le modalità di diagnosi precoce e l'importanza di identificare i casi "a rischio". Particolare attenzione verrà dedicata alla condivisione di protocolli regionali e nazionali di sorveglianza sulle gastroenteriti emorragiche, in modo da migliorare la gestione dei casi e ottenere una tempestiva individuazione dei pazienti con maggiore rischio di evoluzione verso la SEU.

Perché partecipare?

Questo convegno offre un'importante occasione di aggiornamento professionale per medici, veterinari, chimici, biologi, farmacisti, tecnici di laboratorio e tecnici della prevenzione. Il convegno è in attesa di accreditamento ECM, con la possibilità di partecipare gratuitamente alle Sessioni ECM previa iscrizione.

Modalità di iscrizione

La partecipazione alle Sessioni ECM è gratuita (fino a esaurimento posti) e l'iscrizione può essere effettuata direttamente sul sito dedicato: formazione.izsto.

Non perdete questa opportunità di aggiornamento e confronto con esperti del settore. La Sindrome Emolitica Uremica è una patologia che necessita di un approccio tempestivo e condiviso tra professionisti e famiglie, e questo evento mira a fornire gli strumenti necessari per migliorare la gestione e la diagnosi precoce.

  pdf  Locandina disponibile.(205 KB)