ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

A partire dal 2 aprile 2025, l'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta lancerà la piattaforma della Biblioteca Virtuale, un servizio innovativo, gratuito e pensato appositamente per le necessità professionali dei nostri iscritti.

Questo strumento rappresenta una straordinaria opportunità per tutti i Biologi, e contribuirà a garantire un continuo aggiornamento scientifico, teorico e pratico, elemento imprescindibile per chi opera nel mondo delle professioni sanitarie.

Un'iniziativa a supporto della formazione continua

Il continuo aggiornamento delle competenze è una parte fondamentale del nostro lavoro, come sottolineato dalle normative vigenti e dal Codice Deontologico. Il Portale Biblioteca Digitale Ordini, sviluppato dalla Fondazione 3BI, è uno strumento già utilizzato da altri Ordini professionali, e grazie alla collaborazione stretta con il nostro Ordine, da aprile 2025 si arricchirà di contenuti specifici per i professionisti Biologi.

La Biblioteca Virtuale è pensata come una risorsa digitale moderna e interattiva, offrendo accesso a una vasta gamma di materiali aggiornati e risorse bibliografiche, sia su temi clinici sia legati all’etica, ai diritti fondamentali e alle nuove frontiere della biomedicina.

Con un servizio di document delivery, gli iscritti avranno poi la possibilità di ricevere articoli scientifici che non possono essere scaricati direttamente dalla rete, e di accedere a una consulenza qualificata e personalizzata da parte di un documentalista biomedico esperto.

I vantaggi per i Biologi iscritti

Gli iscritti all'Ordine potranno usufruire gratuitamente di numerosi vantaggi, tra cui:

  • Accesso a PubMed: consultazione gratuita e download delle pubblicazioni Open Access direttamente da PubMed, con accesso facilitato alla letteratura scientifica internazionale.
  • Servizio di document delivery: possibilità di richiedere articoli scientifici a pagamento che verranno inviati gratuitamente via e-mail entro 24 ore dalla richiesta.
  • Supporto per la ricerca bibliografica: supporto e assistenza da parte di professionisti qualificati per gli iscritti, nella conduzione di ricerche bibliografiche.
  • Eventi formativi: saranno organizzati eventi in modalità remota per approfondire competenze specifiche nella ricerca bibliografica e nell’uso della Biblioteca Virtuale.

Come accedere al portale

  1. Inserire la propria mail PEC professionale (Posta Elettronica Certificata) al link BibliotecaDigitaleOdBPLV
  2. Compilare il form di registrazione: dopo aver inserito la mail PEC, si aprirà un piccolo form che richiederà:
    • Mail personale (quella utilizzata normalmente per le comunicazioni).
    • Creazione di una password per gli accessi successivi.
  1. Per accedere al portale nei successivi accessi, sarà possibile accedere al portale utilizzando la mail personale e la password che avete scelto durante la registrazione.

Un’opportunità imperdibile

Questa nuova Biblioteca Virtuale rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro aggiornamento professionale. Con questo servizio, gli iscritti potranno restare sempre al passo con le ultime scoperte e ricerche nel campo delle scienze biomediche, accedendo a documenti scientifici di alto valore che non sono facilmente reperibili in altre modalità.

Grazie alla piattaforma, ogni Biologo avrà il supporto necessario per approfondire tematiche cruciali per la propria attività, con un sistema semplice da utilizzare e completamente gratuito.

Dunque, la Biblioteca Virtuale è molto più di una semplice risorsa online: è una piattaforma dinamica di crescita professionale. Il portale è progettato per evolversi nel tempo, incorporando suggerimenti e necessità degli utenti, per restare sempre aggiornato con le novità e i cambiamenti scientifici e normativi. Perciò è davvero un supporto professionale immancabile!

Con questa iniziativa, il nostro Ordine ribadisce il proprio impegno nel fornire ai propri iscritti gli strumenti necessari per eccellere nel loro lavoro e per rispondere in modo competente e responsabile alle sfide del settore.

Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità. Restate aggiornati per scoprire le modalità di accesso alla piattaforma.