ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Il 13 maggio 2025, l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma ospiterà una manifestazione indetta dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB). L'evento, intitolato "Prestazioni specialistiche: tutelare requisiti e competenze professionali, per garantire il diritto alla salute", rappresenta un momento fondamentale per la difesa della professione di Biologo, coinvolgendo le istituzioni e le autorità competenti.

Difendere le competenze professionali dei Biologi

La Fnob intende sollevare l'attenzione delle autorità, dei parlamentari e dei rappresentanti delle regioni riguardo le problematiche che riguardano la tutela e l'implementazione delle prerogative professionali dei Biologi. L'iniziativa si presenta come un'opportunità di confronto e proposta di fronte a una serie di leggi in discussione che potrebbero compromettere le specifiche competenze professionali dei Biologi.

Uno dei temi centrali dell'incontro riguarda le recenti proposte legislative che potrebbero assegnare ai farmacisti attività diagnostiche, compresa l'emissione di referti diagnostici, senza un'adeguata formazione specialistica. La Fnob esprime preoccupazione per la sicurezza e l'affidabilità delle prestazioni diagnostiche, che potrebbero essere compromesse dall'assenza di competenze specifiche.

L'appello alla mobilitazione dei Biologi per il futuro della Professione

La Fnob invita tutti i Biologi italiani a partecipare numerosi alla manifestazione per difendere il futuro della professione. Per facilitare la partecipazione, è stato offerto il supporto logistico e finanziario, coprendo i costi del viaggio per i Biologi provenienti da tutta Italia.

L'incontro del 13 maggio non è solo un'opportunità di protesta, ma un'occasione per ribadire l'importanza di garantire qualità e sicurezza nelle prestazioni sanitarie, rispettando le competenze professionali dei Biologi.

La partecipazione alla manifestazione lancerà un messaggio di unità e di impegno dei Biologi per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, oltre che per la difesa delle proprie prerogative professionali.

Per maggiori dettagli, consultare il videomessaggio.