L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta (IZSPLV) propone per l’autunno 2025 un calendario di eventi formativi di alto profilo scientifico, tutti patrocinati dal nostro Ordine. Gli incontri, accreditati ECM, offrono un’importante opportunità di aggiornamento per professionisti della salute pubblica, biologi, veterinari, medici, tecnici e operatori del settore.
L’approccio scelto, naturalmente, è quello One Health, che considera la salute umana, animale e ambientale come strettamente interconnesse.
1. Strategie di contrasto alle malattie da vettori in ottica One Health
Date e sedi:
- Torino, 17 settembre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148
- Genova, 6 ottobre 2025 – Sala Convegni Ordine dei Medici, Piazza della Vittoria 12/5
Temi principali: arbovirosi, cambiamenti climatici, sorveglianza entomologica, prevenzione, esperienze territoriali in Piemonte e Liguria.
ECM: 5 crediti.
Destinatari: personale enti regionali, ASL, università, IIZZSS, liberi professionisti.
2. Peste suina africana: misure di contrasto e stato dell’arte in Italia
Data e sede: Torino, 25 settembre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148.
Temi principali: Stato epidemiologico PSA, gestione del cinghiale, strategie di contenimento, progetto di ricerca SuINNOVA.
ECM: 5 crediti.
Destinatari: SSN, università, liberi professionisti, allevatori, operatori settore alimentare.
3. Uomo, animali, ambiente e microrganismi multiresistenti: una sfida One Health
Data e sede: Torino, 10 ottobre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148.
Temi principali: Antibiotico-resistenza, sorveglianza in ambito umano e veterinario, Classyfarm, nuove tecnologie diagnostiche.
ECM: In fase di accreditamento.
Destinatari: Professionisti SSN e liberi professionisti.
4. Le lesioni papillomavirus-correlate: un approccio One Health
Data e sede: Torino, 27 ottobre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148.
Temi principali: HPV e oncologia umana/animale, screening, vaccinazione, ricerca comparata, modelli animali.
ECM: In fase di accreditamento.
Destinatari: Personale SSN, enti regionali, università, IIZZSS, studenti, liberi professionisti.