ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

In questo documento troverai un vademecum che illustra passo dopo passo le procedure, i requisiti e i documenti necessari da presentare per richiedere il trasferimento dell'iscrizione da un Ordine a un altro.

Chi può richiedere il trasferimento

Un Biologo iscritto a un altro Ordine Territoriale può chiedere il trasferimento all'Albo del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta, se nella circostanza di trasferimento della propria residenza, domicilio o della sua attività lavorativa in una delle tre regioni.
Non è ammesso il trasferimento per chi è coinvolto in procedimenti penali, disciplinari o sospeso dalla professione.

Documenti richiesti:

  • Modulo I (per richiesta di trasferimento) compilato e inviato tramite PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Informativa sulla privacy (Allegato M), firmata.
  • Copia dei documenti d’identità e del codice fiscale.
  • Fototessera digitale (max 2MB).
  • Ricevuta di pagamento della tassa governativa di €168,00 all'Agenzia delle Entrate (Causale: "Iscrizione per trasferimento Ordine Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta").
  • Ricevuta di pagamento per diritti di segreteria e marca da bollo (€46,00, comprendente diritti di segreteria + €16 di marca da bollo) sul c/c di UniCredit, intestato all’Ordine dei Biologi.

Procedura:

  • La domanda viene inviata all'Ordine di destinazione, che richiede il nulla osta all'Ordine di provenienza.
  • Una volta ricevuto il nulla osta, l’Ordine di destinazione delibera l’iscrizione e comunica la registrazione all’iscritto e all’Ordine di provenienza, che cancella l'iscrizione dall'Albo.
  • In caso della mancanza dei requisiti (economici, contributivi o disciplinari), la domanda verrà respinta.

Cancellazione

La cancellazione dall'Ordine di provenienza avviene dalla data di accettazione dell’iscrizione nell'Ordine ricevente.
L’iscritto dovrà distruggere il tesserino di riconoscimento e il timbro professionale, se in possesso.

Trasferimento da/verso l'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta

Per trasferirsi all’Ordine dei Biologi PLV, da un altro Ordine, basterò inviare il modulo I via PEC con i documenti richiesti all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il PDF con tutti i dettagli, incluso il modulo di richiesta, è disponibile per il download: Istanza di trasferimento.