Si comunica che, dopo anni di disparità e limiti nell’attribuzione di borse di studio e nel numero di posti disponibili nelle scuole di specializzazione per le professioni sanitarie non mediche, si apre una fase di importanti cambiamenti per i Biologi.
Comunicazioni FNOB
Corso “Citizen Science a tutela della biodiversità”
La FNOB organizza un corso di formazione in presenza, che si terrà il 4 e 5 ottobre 2025 presso Porto Santo Stefano e l’Isola di Giannutri.
29 giugno: Rai 3 intervista il Presidente Fnob sulla lotta all’abusivismo professionale
Il Presidente della Fnob sarà oggetto di un’intervista incentrata sull'importante azione della Federazione contro l’abusivismo professionale. L'intervista andrà in onda domenica 29 giugno 2025, alle ore 20.30, durante la trasmissione "Report" su Rai 3.
Per chi non riuscirà a seguire la diretta, sarà possibile rivedere l'intervista in qualsiasi momento nei giorni successivi, direttamente sul sito ufficiale della Rai, cliccando qui.
Decreto fissazione date degli Esami di Stato
Si comunica che, con l’Ordinanza Ministeriale n. 428 del 19 giugno 2025, sono state indette le due sessioni annuali degli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo e Biologo junior.
Esclusione dei Biologi nutrizionisti dai percorsi clinici: la preoccupazione della Fnob
La delibera n. XII/4437 approvata dalla Giunta della Regione Lombardia lo scorso 26 maggio 2025, relativa all’adozione di due documenti tecnici in ambito nutrizionale (uno sui percorsi per pazienti oncologici e l’altro sui centri di riferimento per la nutrizione clinica pediatrica) esclude la figura del Biologo nutrizionista dalle equipe multidisciplinari previste.
La Fnob ha prontamente trasmesso una nota ufficiale alla Presidenza della Regione per evidenziare la gravità dell’esclusione, ritenuta priva di giustificazioni scientifiche od organizzative, e probabilmente frutto di una mancata interlocuzione istituzionale.
Obbligo di pubblicazione dei Regolamenti sui siti istituzionali degli Ordini Territoriali
La FNOB ricorda a tutti gli Ordini Territoriali l’obbligo di pubblicare sui propri siti istituzionali i regolamenti approvati e aggiornati, come previsto dal Decreto Legislativo 33/2013 e dalla Delibera ANAC n. 777/2021. Tale pubblicazione è fondamentale per garantire trasparenza e corretto funzionamento degli enti ordinistici.
A seguito di verifiche, è emerso che molti Ordini non hanno ancora adempiuto a questo obbligo. Si invitano pertanto gli Ordini a caricare tempestivamente gli atti normativi richiesti, entro una scadenza scadenza di sette giorni dalla pubblicazione della presente nota. In caso di mancato riscontro, la Fnob intraprenderà le azioni necessarie per far rispettare la normativa.
Garantire la trasparenza è un dovere per il buon funzionamento degli Ordini professionali.