La FNOB organizza un corso di formazione in presenza, che si terrà il 4 e 5 ottobre 2025 presso Porto Santo Stefano e l’Isola di Giannutri.
Comunicazioni FNOB
29 giugno: Rai 3 intervista il Presidente Fnob sulla lotta all’abusivismo professionale
Il Presidente della Fnob sarà oggetto di un’intervista incentrata sull'importante azione della Federazione contro l’abusivismo professionale. L'intervista andrà in onda domenica 29 giugno 2025, alle ore 20.30, durante la trasmissione "Report" su Rai 3.
Per chi non riuscirà a seguire la diretta, sarà possibile rivedere l'intervista in qualsiasi momento nei giorni successivi, direttamente sul sito ufficiale della Rai, cliccando qui.
Decreto fissazione date degli Esami di Stato
Si comunica che, con l’Ordinanza Ministeriale n. 428 del 19 giugno 2025, sono state indette le due sessioni annuali degli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Biologo e Biologo junior.
Date delle prove
- Prima sessione:
- 25 luglio 2025 (lauree magistrali, specialistiche, diplomi di laurea)
- 31 luglio 2025 (lauree triennali)
- Seconda sessione:
- 14 novembre 2025 (lauree magistrali, specialistiche, diplomi di laurea)
- 20 novembre 2025 (lauree triennali)
Scadenze per la domanda
- Prima sessione: entro il 30 giugno 2025
- Seconda sessione: entro il 21 ottobre 2025
Requisiti
- Laurea magistrale LM-6, specialistica 6/S o diploma di laurea (vecchio ordinamento)
- Per la sezione B dell’Albo (Biologo iunior): laurea triennale L-13
- Tirocinio professionale ove richiesto
- Documentazione e versamenti secondo le indicazioni dell’università sede d’esame
Sedi
Ancona, Bari, Benevento, Bologna, Cagliari, Camerino, Campobasso, Catania, Cosenza, Ferrara, Firenze, Genova, L’Aquila, Lecce, Messina, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Potenza, Roma (La Sapienza, Tor Vergata), Sassari, Siena, Torino, Trieste, Urbino, Varese, Vercelli, Viterbo.
Modalità d’esame
- Prova orale teorico-pratica
- Valutazione su aspetti disciplinari, professionali e deontologici
- I titoli esteri devono essere riconosciuti ai fini dell’idoneità
Avvertenze
- È ammessa la ripresentazione alla seconda sessione da parte di candidati assenti alla prima, con nuova domanda
- I candidati possono sostenere l’esame in una sola sede per ciascuna sessione
- Le università pubblicheranno bandi specifici con indicazioni operative
Si invitano i Biologi interessati a consultare l’Ordinanza e i bandi degli atenei per i dettagli su modalità di iscrizione, documentazione e tempistiche.
Esclusione dei Biologi nutrizionisti dai percorsi clinici: la preoccupazione della Fnob
La delibera n. XII/4437 approvata dalla Giunta della Regione Lombardia lo scorso 26 maggio 2025, relativa all’adozione di due documenti tecnici in ambito nutrizionale (uno sui percorsi per pazienti oncologici e l’altro sui centri di riferimento per la nutrizione clinica pediatrica) esclude la figura del Biologo nutrizionista dalle equipe multidisciplinari previste.
La Fnob ha prontamente trasmesso una nota ufficiale alla Presidenza della Regione per evidenziare la gravità dell’esclusione, ritenuta priva di giustificazioni scientifiche od organizzative, e probabilmente frutto di una mancata interlocuzione istituzionale.
Obbligo di pubblicazione dei Regolamenti sui siti istituzionali degli Ordini Territoriali
La FNOB ricorda a tutti gli Ordini Territoriali l’obbligo di pubblicare sui propri siti istituzionali i regolamenti approvati e aggiornati, come previsto dal Decreto Legislativo 33/2013 e dalla Delibera ANAC n. 777/2021. Tale pubblicazione è fondamentale per garantire trasparenza e corretto funzionamento degli enti ordinistici.
A seguito di verifiche, è emerso che molti Ordini non hanno ancora adempiuto a questo obbligo. Si invitano pertanto gli Ordini a caricare tempestivamente gli atti normativi richiesti, entro una scadenza scadenza di sette giorni dalla pubblicazione della presente nota. In caso di mancato riscontro, la Fnob intraprenderà le azioni necessarie per far rispettare la normativa.
Garantire la trasparenza è un dovere per il buon funzionamento degli Ordini professionali.
Proroghe sul raggiungimento dei crediti formativi per il triennio 2020-2022
Con l'approvazione del Decreto Milleproroghe, è stata prorogata al 31 dicembre 2025 la scadenza per il recupero dei crediti ECM del triennio 2020-2022, estendendo il termine di due anni rispetto al 2023. Questa modifica consente ai Biologi e agli altri professionisti sanitari di mettersi in regola senza incorrere in sanzioni e penalizzazioni professionali. Le modalità di recupero saranno definite dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, e si consiglia ai Biologi di seguire attentamente gli aggiornamenti.