ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Data: 16 maggio 2025

Orario: 9:30 - 16:30

Modalità: Webinar online

Destinatari: Biologi, Chimici, Fisici, Laureati in Biotecnologie e tutti i professionisti interessati ad approfondire le normative e le migliori pratiche relative alla sicurezza dell’acqua destinata al consumo umano.

Organizzato dall'Università del Piemonte Orientale, questo webinar ECM offre un'opportunità di aggiornamento professionale fondamentale per chi opera nel settore scientifico, sanitario e tecnico. Il corso si concentrerà sulle normative recenti e sulle innovazioni riguardanti la gestione e la sicurezza dell’acqua potabile, in conformità con la Direttiva UE 2020/2184 e il Decreto Legislativo n. 18/2023.

Tematiche trattate:

  • La normativa europea e nazionale sulla sicurezza dell’acqua destinata al consumo umano, con un focus speciale sulla Direttiva UE 2020/2184 e il Decreto Legislativo n. 18/2023.
  • Gli aspetti sanitari e ambientali della gestione dell’acqua potabile.
  • Innovazioni normative che influenzano la gestione dell’acqua.
  • Le implicazioni legali della sicurezza dell’acqua, con un’analisi delle risorse idriche a livello nazionale e internazionale.
  • Le migliori pratiche operative per garantire la qualità dell’acqua potabile.

Il corso fornirà anche strumenti pratici su come applicare queste normative nella quotidianità professionale.

Modalità di iscrizione e costi:
La quota di partecipazione è di 50 Euro.
Al termine del webinar, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e 6 crediti ECM.
Per partecipare, è possibile iscriversi attraverso il link http://meet.google.com/eje-duxh-gex oppure contattare:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attenzione: I posti sono limitati a 50. Non perdete questa occasione di aggiornamento professionale!

La pdf locandina (3.15 MB) .