Si terrà presso l’Università di Genova (al Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche) il convegno regionale “Best Practices nella prevenzione e controllo delle ICA negli ambienti a rischio”, un appuntamento di rilievo per approfondire le strategie di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) negli ospedali e nelle strutture sanitarie.
Temi
Tra i principali temi affrontati ci saranno:
- prevenzione delle infezioni del sito chirurgico
- gestione delle aree critiche
- ruolo della sanificazione
- importanza della formazione del personale
- importanza della sorveglianza microbiologica
- ruolo dell’approccio multidisciplinare per la gestione degli outbreak.
Accreditamento e iscrizioni
Il convegno, aperto a diverse figure professionali tra cui medici, infermieri, farmacisti, biologi e tecnici sanitari, è gratuito previa iscrizione online e riconosce 5 crediti ECM per i partecipanti che rispettano i requisiti di frequenza e completano il questionario di valutazione.
Per iscriversi e partecipare è possibile accedere al portale dedicato: mzevents.