ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

L'Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria è lieto di annunciare il secondo ciclo del percorso formativo intitolato "Alla scoperta del microbiota, un mondo parallelo e (in)visibile", un’iniziativa pensata per approfondire un tema di grande attualità e importanza per la salute umana, e aperto a tutti i Biologi di ogni Ordine territoriale.

Il percorso, articolato in due corsi FAD asincroni e un corso residenziale, inizierà il 19 dicembre 2024 con il primo modulo, dal titolo "Il microbiota: un mondo parallelo essenziale per la salute umana". Questo corso FAD, della durata di 8 ore e 30 minuti, si propone di offrire una visione complessiva sul microbiota, sottolineando il suo ruolo centrale nei processi fisiologici e nella prevenzione delle malattie.

Durante il corso saranno esplorati temi fondamentali, come:

  • Il ruolo del microbiota nei diversi settori anatomici e il suo impatto sul benessere generale.
  • L’interazione tra microbiota intestinale e cervello, con particolare attenzione all'asse intestino-cervello.
  • Le influenze del microbiota sul sistema immunitario.
  • L’importanza dell’alimentazione e degli stili di vita, con un focus su cibi fermentati, alimenti ultra processati e la corretta integrazione di probiotici e prebiotici.

Il corso rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale, aperta agli iscritti di tutti gli Ordini territoriali. I partecipanti potranno acquisire 18 crediti ECM, al costo agevolato di 15 euroL’iniziativa è riservata a 200 partecipanti in totale.

Per partecipare, è necessario effettuare l’iscrizione seguendo le istruzioni disponibili sul sito ufficiale dell'Ordine, www.biologitoscanaumbria.it, nella sezione dedicata ai pagamenti tramite il sistema PagoPa.

Un percorso formativo che offre un’occasione unica per approfondire le più recenti scoperte scientifiche e comprendere come il microbiota influenzi la salute in modo trasversale. Un’opportunità per ampliare le proprie competenze e arricchire la propria formazione professionale.

  pdf Locandina (1.12 MB) .