L’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta ha recentemente deciso di istituire una nuova Commissione dedicata a un tema di fondamentale importanza per il nostro tempo: l’ambiente e la gestione del territorio.
Questa scelta nasce dalla crescente consapevolezza dell'importanza del nostro ruolo come professionisti nel contribuire alla sostenibilità e alla conservazione del nostro patrimonio naturale.
La Commissione "Ambiente e Territorio" avrà un compito decisivo nel promuovere la professione del Biologo nelle problematiche ambientali e nella gestione delle risorse naturali. Tra gli obiettivi principali ci sono:
- Creare e rafforzare i legami con le istituzioni regionali e le aree metropolitane, per migliorare la collaborazione tra i Biologi e le autorità locali, favorendo l’integrazione tra la professione e la gestione del territorio.
- Valutare le richieste di parere relative agli impatti ambientali, contribuendo con un approccio tecnico e scientifico alle decisioni che riguardano la salvaguardia dell'ambiente.
- Promuovere la figura del Biologo come figura centrale nella sostenibilità, facendo conoscere il valore delle nostre competenze in ambito ambientale.
- Proporre e organizzare attività formative e di aggiornamento, creando nuove opportunità di crescita per tutti i Biologi interessati alle questioni ambientali.
In questo scenario, il Dott. Paolo D'Abramo, membro del Consiglio dell'Ordine, è stato designato come referente e coordinatore della commissione, un ruolo che sarà fondamentale per la gestione delle attività e per il coordinamento delle iniziative future.
A partire da questa importante decisione, l'Ordine ha aperto un reclutamento per due nuovi membri della commissione. Le candidature saranno valutate sulla base di due criteri principali:
- Rappresentanza territoriale, per garantire una copertura equilibrata delle diverse aree geografiche delle regioni dell'Ordine.
- Ambito di competenza, con particolare attenzione alle esperienze professionali e accademiche in campo ambientale.
Le candidature dovranno essere inviate alla
Diventare parte di questa Commissione significa dare un contributo concreto alla gestione delle problematiche ambientali, promuovendo una maggiore visibilità della professione e un impatto positivo sul nostro territorio.
Biologi, non lasciatevi sfuggire questa occasione di fare la differenza.