ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

L’Istituto Regionale per la Floricoltura (IRF) seleziona un professionista in ambito biotecnologico per attività di supporto specialistico nei laboratori del Servizio Fitosanitario Regionale di Genova, nell’ambito del progetto regionale Potenziamento della rete di monitoraggio degli organismi regolamentati e dei relativi accertamenti diagnostici – XII annualità 2025-2026.

Sede di lavoro

Servizio Fitosanitario Regionale (Viale Brigate Partigiane, 2 – Genova)

Durata dell’incarico

Dal 01/09/2025 al 31/08/2026 (conclusione del progetto, salvo proroghe nei termini di legge).

Compenso

Totale € 22.200,00, comprensivo di ogni onere e spesa, corrisposto in rate mensili di € 1.850,00 dietro presentazione di fattura elettronica.

Requisiti

  • Laurea in Biotecnologie, Scienze Biologiche o Scienze Agrarie (classi L2, L13, L25, L26, L32 o laurea vecchio ordinamento equivalente).
  • Esperienza documentata in diagnostica biomolecolare e immunoenzimatica.
  • Requisiti generali di legge per contratti con la Pubblica Amministrazione (assenza di incompatibilità e conflitti di interesse).

Attività previste

  • Riconoscimento dei sintomi di avversità biotiche (funghi, batteri, virus, parassiti) e abiotiche (stress, fitotossicità) su piante e materiali vegetali.
  • Utilizzo e manutenzione della strumentazione di laboratorio (microscopi, cappe, incubatori, ecc.).
  • Diagnostica di patogeni mediante tecniche tradizionali e molecolari (PCR, qPCR).
  • Pianificazione ed esecuzione di protocolli diagnostici conformi agli standard EPPO e ISPAVE.
  • Raccolta, elaborazione dati e redazione di report.
  • Coordinamento con il personale tecnico e partecipazione a riunioni operative.

Selezione

Valutazione comparativa per titoli (fino a 40 punti) e colloquio (fino a 60 punti) sugli argomenti inerenti all’incarico e sull’uso dei principali software informatici.

Modalità di candidatura

Domande da presentare esclusivamente via PEC entro le ore 8:00 del 22/09/2025 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documentazione richiesta:

  • Manifestazione di interesse ( pdf Modulo(218 KB) )
  • Copia documento di identità
  • Curriculum vitae datato e sottoscritto
  • Eventuali certificazioni aggiuntive

pdf Bando completo(478 KB) .