ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Il Parco Naturale Mont Avic e l’Università della Valle d’Aosta organizzano il convegno “Biomimesi: la soluzione che arriva dalla Natura”, in programma venerdì 7 novembre 2025, alle ore 14.00, presso il Polo universitario di Aosta (via Monte Vodice).

Obiettivi dell’evento

  • Esplorare nuovi approcci turistici orientati alla salute delle persone e alla tutela delle Aree Protette Alpine.
  • Presentare la Biomimesi, la scienza che osserva come piante e animali risolvono problemi complessi, offrendo spunti per soluzioni umane più sostenibili.
  • Promuovere un nuovo rapporto con la Natura, basato sull’osservazione e sull’ispirazione, piuttosto che sulla predazione.

Temi principali

  • Biomimesi e innovazione sostenibile: come la Natura può ispirare soluzioni tecniche e gestionali.
  • Ecologia affettiva e terapia forestale: il valore emotivo e curativo del contatto con gli ecosistemi.
  • Neuroscienze e benessere: evidenze scientifiche sugli effetti benefici dello stare in Natura.
  • Gestione forestale sostenibile: equilibrio tra fruizione turistica e salute degli ambienti naturali.

Contesto

  • Il convegno rientra nel progetto Interreg LiveAlpsNature, cofinanziato dall’Unione Europea.
  • Il progetto mira a:
    • promuovere la protezione della biodiversità;
    • sostenere forme di turismo salutare e responsabile;
    • diffondere modelli di gestione sostenibile delle aree protette alpine.

Organizzazione

  • Promotori: Parco Naturale Mont Avic e Centro Green dell’Università della Valle d’Aosta
  • Collaborazioni: Arnica e Guide Trek Alps
  • Progetto di riferimento: INTERREG Alpine Space – LiveAlpsNature

Partecipazione

  • Ingresso libero fino a esaurimento posti.
  • Prenotazione consigliata tramite modulo online.

 Locandina e programma.

Maggiori informazioni.