ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Sustainability Manager per la Transizione Ecologica: Master telematico a quota ridotta per i Biologi

Proroga iscrizioni al 15 gennaio 2024

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per l'evoluzione dei modelli economici e sociali, orientandoli verso pratiche sostenibili e il rispetto del capitale naturale. In questo contesto, l'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è lieto di informare i propri iscritti su un'opportunità formativa di rilievo: il Master Universitario in "Sustainability Manager per la Transizione Ecologica."

Clicca per accedere all'articolo Pubblicità in ambito sanitario: la nota del Ministero della Salute

Pubblichiamo la nota del Ministero della Salute con importanti indirizzi sul tema della pubblicità in ambito sanitario.
 
Invitiamo gli iscritti all'Ordine dei Biologi di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta all'osservanza di quanto disposto nella nota.

 
Clicca per accedere all'articolo Segreteria dell'Ordine: festività e nuovi orari di apertura

La sede dell'Ordine sarà chiusa dal 23 dicembre al 7 gennaio 2024. 
Ricordiamo che a partire da gennaio la segreteria sarà aperta tutti i giorni anche al pomeriggio.

Auguri per un sereno Natale e un proficuo e gioioso anno nuovo!

Clicca per accedere all'articolo Consulenza fiscale, legale, del lavoro e della privacy

Un servizio gratuito di consulenza svolto dai professionisti che già assistono il nostro Ordine.
Gli iscritti possono chiedere un incontro con i consulenti dell'Ordine per avere un primo orientamento su questioni legate alla professione di biologo.

Clicca per accedere all'articolo BIO-BASED SOLUTIONS FOR CULTURAL HERITAGE: corso a tariffa agevolata per gli iscritti

Il patrimonio culturale interagisce con sistemi (micro)biologici che possono avere un ruolo sia nel degrado dei materiali, sia nella loro conservazione. Conoscere questi fenomeni è fondamentale nella progettazione di interventi di restauro.

Clicca per accedere all'articolo Creare reti per proteggere il SSN e i suoi professionisti

Venerdì 15 dicembre, a Torino, gli Ordini delle Professioni Sanitarie e Sociali del Piemonte e della Valle d’Aosta si confrontano con gli Amministratori della Sanità pubblica e privata riguardo il malessere lavorativo dei professionisti sanitari.