ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Sicurezza alimentare: una questione da biologi! - Convegno ECM - Torino 14 marzo

Da sempre la figura del Biologo è presente nei laboratori di microbiologia alimentare pubblici o privati. Ma dal 1998, quando entrò in vigore il Dlgs 155/97, recepimento della Direttiva 93/43, le Biologhe e Biologi hanno iniziato a occuparsi ad ampio spettro anche di HACCP e di sicurezza alimentare.

Clicca per accedere all'articolo Ancora per poco aperti gli Albi CTU e Periti - Fino al 4 marzo per iscriversi o confermare le iscrizioni in essere

Si informano gli iscritti che il Ministero della Giustizia ha attivato il “Portale Albo CTU periti ed elenco nazionale”, attraverso il quale sarà possibile inserire nuove domande di iscrizione.

Anche chi sia già iscritto all'albo dei CTU e all'albo dei Periti, però, dovrà confermare sul portale il proprio desiderio di mantenere l’iscrizione, pena la cancellazione.

Clicca per accedere all'articolo Aperta l'iscrizione alle graduatorie 2025 della Professionalità Sanitaria Biologi del Comitato Zonale di Torino, valide per la Regione Piemonte

Dal 1° gennaio 2024, con scadenza al 31 gennaio 2024 è aperta l'iscrizione alle graduatorie 2025 della Professionalità Sanitaria Biologi del Comitato Zonale di Torino, valide per la Regione Piemonte, ai sensi

Clicca per accedere all'articolo Valutazione di Incidenza: La Regione Piemonte recepisce le Linee Guida Nazionali VIncA

Con la DGR 55-7222/2023/XI del 12 luglio 2023 la Regione Piemonte ha recepito le Linee Guida Nazionali per la Valutazione di Incidenza (VIncA) - Direttiva 92/43/CEE "HABITAT", adottate dallo Stato Italiano con l'Intesa del 28.11.2019, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

Clicca per accedere all'articolo Parliamo del lupo e cerchiamo una strada di convivenza

La convivenza con il lupo è possibile, senza ricorrere a mezzi estremi per allontanarlo dagli allevamenti e dagli insediamenti abitativi, purché si rispettino i criteri imposti dalle norme per la sua salvaguardia.

Clicca per accedere all'articolo Convocazione Assemblea degli Iscritti

Prima convocazione: lunedì 14 aprile 2025 - ore 9:00
Seconda convocazione: martedì 15 aprile 2025 - ore 16:30

entrambre presso la sede dell’Ordine, in via Alberto Nota 3 a Torino, più una seconda sede a Genova, in via di definizione.