ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Convenzione con Pupau: l’intelligenza artificiale al servizio dei Biologi

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (Fnob) ha recentemente attivato una convenzione esclusiva con Pupau, piattaforma italiana specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale per i professionisti. L’accordo, valido fino al 31 dicembre 2025, consente a tutti gli iscritti agli Ordini territoriali di accedere a condizioni agevolate alla piattaforma, con l’obiettivo di facilitare l’adozione di strumenti digitali avanzati e ottimizzare i processi lavorativi quotidiani.

Clicca per accedere all'articolo XXIV ed. Master in Quality & Food Safety Management di Time Vision

Sono aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Quality & Food Safety Management organizzato da Time Vision, un percorso formativo specialistico pensato per chi desidera operare con competenza nei settori della qualità e sicurezza alimentare.

Clicca per accedere all'articolo 8 giugno: Giornata Mondiale degli Oceani

Oggi, 8 giugno, come ogni anno in questa data, si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, una ricorrenza istituita nel 1992 durante il Vertice della Terra a Rio de Janeiro e ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 2008. L’obiettivo di questa Giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza cruciale degli oceani per la vita sulla Terra e promuovere azioni concrete per proteggerli.

Clicca per accedere all'articolo Opportunità per i Biologi nell'ambito di Salute, Ambiente e Clima presso l’ASL CN1: 2 borse disponibili

L’Azienda Sanitaria Locale CN1 ha aperto un avviso pubblico per il conferimento di due borse di studio, rivolte a laureati in Biologia, per supportare progetti legati alla salute pubblica, ambiente, biodiversità e cambiamenti climatici. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a potenziare le attività del Dipartimento di Prevenzione, in sinergia con i settori della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Clicca per accedere all'articolo 5 giugno: Giornata Mondiale dell'Ambiente

Oggi, 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente, un appuntamento annuale che ci invita a soffermarci a riflettere sul delicato rapporto tra l’uomo e la Natura. Istituita nel 1972 durante la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano, su iniziativa del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), questa ricorrenza rappresenta uno dei principali strumenti internazionali per la sensibilizzazione ambientale.

Clicca per accedere all'articolo Il DBIOS protagonista nella guida ai Dipartimenti del Sole 24 Ore: un modello di eccellenza

Il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) dell’Università degli Studi di Torino è stato recentemente messo in luce nell’inserto speciale del Sole 24 Ore del 26 maggio 2025, dedicato alla guida ai Dipartimenti italiani. L'inserto presenta il DBIOS come un punto di riferimento nazionale per la formazione, la Ricerca e la Terza Missione nel campo delle Scienze Biologiche.