ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Lessona Days e Premio Lessona: conferenze, incontri, laboratori, attività in piazza e un premio per la divulgazione scientifica, dedicati a Michele Lessona

Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025,

tra il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e Venaria Reale


Ieri, presso il Museo Regionale di Scienze Naturali (Torino), si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei Lessona Days e del Premio Lessona 2025.

Clicca per accedere all'articolo Congresso per il Decennale della Fondazione AIDM Torino: “Di Salute e di Scienza”

 La Sezione di Torino dell’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) celebra i dieci anni dalla sua fondazione (2015-2025) con un congresso di grande rilevanza scientifica e culturale dal titolo Di Salute e di Scienza: Gender, Data, Power, Policy - Costruire l’Alleanza.

L’appuntamento è fissato per il 4 ottobre, dalle ore 8.15 alle 17.30, presso l’Ex Educatorio della Provvidenza (Corso Trento 13, Torino). 

Clicca per accedere all'articolo Aperte le iscrizioni al Master in Formazione Tutoriale delle Professioni Sanitarie SNT/2, SNT/3, SNT/4

Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di I livello in Formazione tutoriale delle professioni sanitarie, promosso dall’Università degli Studi di Torino e gestito dal COREP. Le iscrizioni chiuderanno il 7 aprile 2026.

Clicca per accedere all'articolo Giornata Mondiale contro l'Alzheimer

Oggi, 21 settembre, si celebra la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's Disease International (ADI). La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto della malattia, sull’importanza della diagnosi precoce e sul ruolo cruciale della ricerca scientifica e a riflettere su quanto essa rappresenti, oggigiorno, una sfida tanto scientifica quanto sociale.

Clicca per accedere all'articolo “Vero o falso?” - XX Notte della Ricerca UPO

L’Università del Piemonte Orientale (UPO) invita tutti gli appassionati di scienza alla XX Notte della Ricerca, dal titolo “Vero o falso?”, che si terrà venerdì 26 settembre 2025 presso il DISIT (Viale T. Michel 11, Alessandria).

Clicca per accedere all'articolo Torna BiotecXfuture: i webinar dell’Università di Torino per avvicinare i giovani alle biotecnologie

Anche quest’anno il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università degli Studi di Torino propone il ciclo di webinar BiotecXfuture, un’iniziativa pensata per studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e per i loro docenti.

L’obiettivo è diffondere la conoscenza dellebiotecnologie e delle loro applicazioni nei diversi ambiti dell’innovazione, offrendo un’occasione di orientamento formativo e di dialogo diretto con ricercatori e docenti universitari.