ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Servizio di trasporto in navetta gratuito per l'evento formativo "Il monitoraggio della flora, della fauna e del suolo in alta quota"

In vista del nostro evento formativo "Il monitoraggio della flora, della fauna e del suolo in alta quota", che si terrà il 18 luglio 2025, presso Gressoney-La-Trinité (Valle d'Aosta), siamo lieti di annunciare una novità pensata per favorire la partecipazione di tutti i nostri iscritti: il servizio navetta sarà completamente gratuito, grazie al contributo della Fnob.

Questa iniziativa nasce con l'obiettivo di permettere a tutti gli iscritti, indipendentemente dalla loro posizione geografica, di partecipare a questa straordinaria esperienza di aggiornamento professionale, contribuendo alla formazione continua dei Biologi.

Clicca per accedere all'articolo Bando Pubblico per l'assunzione di un Dirigente Biologo per Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 1 posto di Dirigente Biologo nella disciplina Patologia Clinica, per la S.C.D.U. Anatomia Patologica. Questo bando rappresenta un'importante opportunità di carriera per i Biologi, in particolare quelli con specializzazione in Patologia Clinica, che desiderano inserirsi in un ambiente altamente qualificato e dinamico.

Clicca per accedere all'articolo 27 giugno: Giornata Mondiale del Microbiota

Oggi, 27 giugno, si celebra la Giornata Mondiale del Microbioma, un'occasione per riflettere sull'importanza di quei trilioni di microrganismi che popolano il nostro corpo e influenzano profondamente la nostra salute. Ma perché è stata istituita questa giornata e qual è il ruolo fondamentale del microbiota?

Clicca per accedere all'articolo Il podcast "Biologi, competenze e tutela della salute: il convegno a Roma accende il dibattito"

Il 13 maggio 2025 si è tenuto a Roma il Convegno Nazionale promosso dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB). Un evento partecipato e sentito, che ha visto riuniti oltre 1.200 Biologi da ogni parte d’Italia. Anche il nostro Ordine ha preso parte attiva a questa giornata, portando il contributo dei nostri iscritti, le istanze del territorio e la volontà di difendere con forza una professione che oggi più che mai rivendica il proprio ruolo nella sanità pubblica e nella società.

L'iniziativa ha avuto forte eco e a distanza di alcune settimane, è arrivato il podcast che la racconta.

Clicca per accedere all'articolo "Nutrirsi Bene, Vivere Meglio": intenti comuni e condivisi

Ieri, 25 giugno 2025, l'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta ha preso parte all'importante evento formativo “Nutrirsi bene, vivere meglio: l’educazione alimentare che fa la differenza”, che si è svolto nella Sala delle Feste di Palazzo Madama a Torino, nel pomeriggio. Questo convegno ha riunito esperti, professionisti e istituzioni per discutere tematiche cruciali legate all’alimentazione, alla salute e al benessere delle nuove generazioni.

Clicca per accedere all'articolo Esami di Stato 2025: tutto quello che c'è da sapere

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’Ordinanza Ministeriale n. 428 del 19 giugno 2025, con cui vengono indette la prima e la seconda sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate, tra cui quella di Biologo e Biologo junior.