it-attachment
blank
bubble
chevron-first
chevron-last
designers-italia
earth
exit
fax
gsuite
ipa
Arrow Down Circle
Arrow Down
it-arrow-down
Arrow Left Circle
Arrow Left
it-arrow-left
Arrow Right Circle
Arrow Right
it-arrow-right
Arrow Up Circle
Arrow Up
it-arrow-up
Ban
it-behance
Bookmark
it-bootstrap
Box
it-burger
it-calendar
it-camera
it-card
Chart line
it-check-circle
it-check
it-chevron-left
it-chevron-right
Clip
it-clock
it-close-big
it-close-circle
it-close
it-code-circle
it-collapse
it-copy
Delete
Logo Designers Italia
it-download
it-edit
it-mail
it-error
Exchange Circle
it-expand
it-external-link
it-eye-close
it-eye-open
it-facebook-square
it-facebook
it-fast-backward
it-fast-forward
it-file
it-files
Flag
it-flikr-square
it-flikr
it-folder
Fullscreen
Funnel
it-github
it-hear
it-help-circle
it-help
it-horn
Inbox
it-info-circle
it-instagram
it-joomla
it-key
it-less-circle
it-link
it-linkedin-square
it-linkedin
it-list
it-lock
it-locked
it-mail
Map marker circle
Map marker minus
Map marker plus
Map marker
Maximize alternative
Maximize
it-medium-square
it-medium
Minimize
Minus Circle
it-minus
it-more-actions
it-more-items
it-note
it-pa
it-password-invisible
it-password-visible
it-pencil
it-pin
Plug
it-plus-circle
it-plus
it-presentation
it-print
Refresh
Restore
it-search
it-settings
it-share
it-spid
it-star-full
it-star-outline
Logo Team Digitale
Telephone
it-tool
it-unlocked
it-upload
it-user
it-video
it-warning-circle
it-warning
it-whatsapp-square
it-whatsapp
Wi-Fi
it-wordpress
it-xml
it-youtube
it-zoom-in
it-zoom-out
joomla
lock
mobile
office
phone
question
star-full
telegram
unlink
user
Main Menu Home Ordine Organi istituzionali Deontologia e normativa Segreteria Albi Professione Biologi Orientamento Utilità Formazione ECM Normativa di riferimento Formazione Universitaria Esame di stato Servizi Iscrizioni e quota annuale Per gli iscritti Per la cittadinanza Biblioteca Digitale L'Ordine informa L'Ordine informa Comunicati stampa Notizie Il nuovo sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è Online! Nuova numerazione Pagamento tassa iscrizione 2023 Festività pasquali e ponte dell'anniversario della Liberazione d'Italia Nutrizione e dietetica applicata nel cane e nel gatto - Corso ECM per Nutrizionisti Animali Invito al Palazzo del Quirinale - riconoscimento COMUNICAZIONE SUI REGOLAMENTI Nuova convenzione - ASSOCONS per l'invio delle fatture al sistema Tessera Sanitaria QUOTA 2023: procedura per chi non ha ricevuto il bollettino PagoPA EVENTO - La salute in pillole di storia - Sabato 13 maggio al Museo Egizio Patrocini dell'Ordine Maltempo e inondazioni Emilia-Romagna: solidarietà ai colleghi delle zone colpite ESAMI DI STATO: APERTE LE CANDIDATURE PER LE COMMISSIONI Prospettive e sfide dell’ECM Pagamento quote 2023 27 e 28 luglio 2023: Assemblea degli Iscritti Accesso all’area riservata Bando di concorso per l’assunzione di un collaboratore amministrativo di segreteria La linea telefonica della sede dell'Ordine è di nuovo attiva 22-23/9 Torino - MUOVERE I PRIMI PASSI NEL MONDO DELLA RICERCA TRASMISSIONE DATI SISTEMA TESSERA SANITARIA UTILIZZO DEL TIMBRO PROFESSIONALE Spesa sanitaria 2022: Italia sotto media OCSE - Fondazione GIMBE Master in Comunicazione della Scienza Giornata Nazionale del Biologo Professionista Verso il Piano Strategico 2024-2026 della Citta metropolitana di Torino 25/11 Torino - CORSO ECM: Il cervello vuole zucchero Chiusura temporanea della segreteria dell'Ordine Guida all'Esame di Stato per Biologi: risorse e informazioni 6° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale Iscrizione all’albo dei CTU - Consulenti Tecnici d’Ufficio: domanda entro il 31 ottobre 2023 Segreteria dell'Ordine: festività e nuovi orari di apertura ECM FAD - CORSO DI NUTRIZIONE, INTEGRAZIONE E PERFORMANCE NEGLI SPORT Certificato di iscrizione - Autocertificazione Master di I livello in PROFESSIONE ZOOKEEPER E ACQUARISTA CORSO ECM 18/11 Torino :: Ruolo del microbiota nelle varie fasi della vita della donna Anche i Biologi potranno fare gli Ispettori Fitosanitari Master di I Livello in MEDICAL WRITER IN AREA REGOLATORIA Studiare Biologia a Genova: offerta formativa e sbocchi professionali “ECM: scadenze, sanzioni e spostamento crediti”. Mercoledì 13 dicembre WEBINAR GRATUITO per gli iscritti. Creare reti per proteggere il SSN e i suoi professionisti BIO-BASED SOLUTIONS FOR CULTURAL HERITAGE: corso a tariffa agevolata per gli iscritti Consulenza fiscale, legale, del lavoro e della privacy Pubblicità in ambito sanitario: la nota del Ministero della Salute Ancora per poco aperti gli Albi CTU e Periti - Fino al 4 marzo per iscriversi o confermare le iscrizioni in essere Convocazione Assemblea degli Iscritti Sustainability Manager per la Transizione Ecologica: Master telematico a quota ridotta per i Biologi Parliamo del lupo e cerchiamo una strada di convivenza Valutazione di Incidenza: La Regione Piemonte recepisce le Linee Guida Nazionali VIncA Aperta l'iscrizione alle graduatorie 2025 della Professionalità Sanitaria Biologi del Comitato Zonale di Torino, valide per la Regione Piemonte Sicurezza alimentare: una questione da biologi! - Convegno ECM - Torino 14 marzo Esonero quota carico dipendenti per madri lavoratrici Scuola Microbioma - VII Edizione - Tariffa ridotta per gli iscritti all'Ordine PLV Insetti saproxilici e impollinatori come bioindicatori forestali - Seminario 15 marzo L'Ordine al Museo di Scienze Naturali per celebrarne la riapertura Le opportunità per i Biologi Ambientali - Lettera aperta di Patrizia Gavagnin A Torino torna la Settimana del Cervello Siano i Biologi a gestire le analisi di laboratorio nella Farmacia dei Servizi 4 aprile - Incontri sul territorio "EUROPA PIÙ VERDE E RESILIENTE" Corso ECM Nutrisport 3.0, col patrocinio dell'Ordine Biologi PLV EVENTO ECM - "MARE: monitoraggio, analisi, salvaguardia" - Genova, 10 giugno Prossimo all'avvio il corso "Il prelievo di materiale biologico e la gestione del campione nel laboratorio biomedico" Master Universitario di I livello in Management e Sicurezza delle cure per i professionisti della salute - In convenzione per gli iscritti Comunicazione grafica della scienza con focus sul graphical abstract - Workshop in convenzione per gli iscritti La società delle molecole 10 Hot Topics: 13a EDIZIONE La fitodepurazione come soluzione green alla gestione sostenibile delle acque: aspetti progettuali e normativi Il Consulente Tecnico d’Ufficio: ruolo, funzioni e responsabilità del Professionista Evento ECM - Aperitivi MicrobiotaMi "Mi manda RAITRE": si parla di salute alimentare, abusivismo e rischi di salute Prevenzione oncologica LILT (15 giugno 2024) Chi dona il sangue, dona la vita: si celebra la giornata mondiale del donatore di sangue Convegno FNOB su “Sicurezza alimentare e Nutrizione" Webinar per i futuri Biologi: preparazione all'Esame di Stato Disponibile il materiale del webinar per i futuri Biologi: preparazione all'Esame di Stato Corso ECM di formazione residenziale - "La protezione della fertilità della donna" Corso ECM “la valorizzazione del professionista Biologo attraverso le competenze trasversali” Nuova convenzione: Wall Street English Bando per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Statistica Sanitaria e Biometria riservata ai non medici Corsi di Alta Formazione in Gestione degli Agro-Ecosistemi presso lo IAMB di Bari Save the date: in arrivo l'evento ECM sugli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) Secondo appuntamento Ambiente PLV - Terra: monitoraggio, analisi, salvaguardia Evento formativo "Antibiotico Resistenza... E noi come possiamo intervenire?" Convegno "Alimentazione in Oncologia" Aperte le iscrizioni per la Pigiama Run 2024! 1° Corso di "Elementi di Microbiologia Clinica" Corso ECM "Il professionista protetto: rischi ed opportunità della professione medica" Corso ECM "Fitoterapia in menopausa: ritrovare l'equilibrio con le piante medicinali" In memoria del Professor Carlo Giunta. Il ricordo di una cara collega. Convegno Fnob a Napoli - "Il laboratorio del futuro: tecniche ed innovazioni” Convegno Bergamo "Eventi CBRNe: aspetti organizzativi e clinici" Evento ECM - Quando gli animali aiutano l'uomo nel disagio e nella malattia: la multidisciplinarietà della Pet Therapy come approccio alla salute globale Reminder: in arrivo l'evento ECM sugli Interventi Assistiti con Animali Presentazione del 7° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale Oggi, 16 ottobre: celebriamo la Giornata Mondiale dell'Alimentazione Al via i Lessona Days: gli incontri ludico-culturali ispirati dalla figura dello scienziato e divulgatore ottocentesco Michele Lessona In arrivo il corso e-learning FNOB sul Testo Unico Ambientale FAD asincrona "La gestione tecnica, amministrativa e legale della professione sanitaria del biologo" Pet therapy e Salute: l'impatto terapeutico degli animali nel supporto al benessere. Il resoconto dell'evento del 25 ottobre. Evento formativo "Reazione infiammatoria da cibo: la rottura del super epitelio. Meccanismo di smaltimento degli xenobiotici e innesco del processo ossidativo" Avviso XXIII Edizione Giornate Geriatriche Novaresi Evento formativo patrocinato "La resistenza batterica agli antibiotici: aspetti microbiologici, clinici ed epidemiologici" Iscrizioni Dicembre 2024: quest'anno valide per tutto il 2025 14 novembre: Giornata Mondiale del Diabete Assemblea degli Iscritti del 19 dicembre 2024 - Possibile partecipare a Torino e a Genova Evento ECM residenziale di Genova "L’oncologia nell'ottica di One Health: le lesioni Papillomavirus-correlate" Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in Nutrizione Clinica e Funzionale dell'Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” Progetti formativi in ambito scientifico: l'incontro tra l'Ordine dei Biologi PLV e l'Istituto Zooprofilattico PLV Un grande successo per il convegno FIB su nutrizione e oncologia integrata L’impegno dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta nella lotta contro la violenza sulle donne: 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne In arrivo la II ed. del Master in Comunicazione della Scienza Corso FNOB "L’approccio One Health nella valutazione e sorveglianza ambientale" ASL 3 Genova: pubblicazione graduatoria provvisoria per i professionisti Biologi (a.s. 2025) Percorso formativo "Alla scoperta del microbiota, un mondo parallelo e (in)visibile" Iscrizione alle graduatorie ambulatoriali 2026 del Comitato Zonale di Genova Perché iscriversi all'Ordine dei Biologi: i vantaggi economici e professionali Resoconto dell'Assemblea annuale degli iscritti dell'Ordine dei Biologi PLV Bando IBSA Foundation per giovani ricercatori Come diventare Biologi: la guida completa Nuova imperdibile opportunità per gli iscritti: la biblioteca virtuale dell'Ordine dei Biologi PLV, uno strumento indispensabile per i Biologi Call to action: l’Università di Torino cerca Biologi per accogliere stagisti e tirocinanti curricolari Nuovo nomenclatore tariffario e dei nuovi LEA per le prestazioni di specialistica ambulatoriale Pagamento delle quote di iscrizione e rinnovi per l'anno 2025 Migrazione da e verso un altro Ordine Unitevi al team dei Biologi per la corsa di beneficienza "Just the Woman I Am" ed. 2025! FAD ECM "Valutazione di impatto ambientale sulla salute e principali strumenti operativi" Al via al progetto "Nutrizionisti tra i carrelli" III ed. Master di II livello "Medical Writer in Area Regolatoria" Master di I Livello in Nutrizione e Cosmesi (Università di Roma Tor Vergata) Evento "Lauree abilitanti e titoli professionalizzanti. Sinergia tra Fnob ed istituzioni universitarie" Evento Roma: "Nuove opportunità professionali per i Biologi nel mondo dell’Arte e dei Beni Culturali" Convegno: "Ruolo della Nutrizione in Oncologia: dal presente al futuro" Convegno "Riso. Cibo del mondo: nature, culture, scienze" – Un'opportunità di formazione per i Biologi Appello per i Biologi: unitevi allo stand OdB PLV, presenziando durante l'evento JTWIA 2025! Evento formativo online sulla sicurezza dell'acqua destinata al consumo umano Ordine dei Biologi PLV: in prima linea nel supportare una corretta comunicazione scientifica Reminder convegno "Riso. Cibo del mondo: nature, culture, scienze": aperte le iscrizioni Ultima chiamata per i Biologi: non perdete l'occasione di partecipare allo stand OdB PLV al JTWIA 2025! Iscrizioni aperte per la III ed. Master di II livello in Divulgazione Scientifica - Università di Siena Webinar gratuito "Come sostenere un colloquio di lavoro valorizzandosi al meglio" Evento di Biologia Forense: la Biologia al servizio della Giustizia III Concorso Nazionale A.M.M.I. sulla Poesia “La poesia è la rivelazione dell'anima” Partecipa al sondaggio “Come ti muovi a Novara?”. Aiuta il comune di Novara a migliorare la mobilità della città Evento sulla Sindrome Emolitica Uremica: operatori e famigliari a confronto Istituto Gaslini: bando di pubblica selezione per il conferimento di due Borse di Studio Rinnovo convenzione Polistudium Academy Academy Polistudium: corso di formazione di Public Speaking in Ambito Biomedico Approvate le nuove linee guida per la professione di Biologo in ambito Nutrizionale Firmato il protocollo di intesa con Plastic Free: Biologi al servizio della tutela dell'ambiente In arrivo il corso di Medical Writing di Polistudium Academy Giornata internazionale delle donne nella Scienza: oggi Corso di formazione "Microbiota, disbiosi e patologie" Obbligo crediti ECM: le modifiche legislative Fnob e le nuove scadenze Ultimi giorni per iscriversi al Master di I livello in "Endocrinologia, Diabetologia e malattie metaboliche" Giornata Internazionale dell’orso polare: 27 febbraio Firmato il patto di collaborazione con l’European Research Institute e con il progetto CleanAlp: una nuova sfida per i Biologi 28 febbraio 2025: ultima chiamata per il rinnovo dell'iscrizione L'OdB PLV partecipa alla V Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato Una rinnovata sinergia tra la formazione universitaria e l'Ordine dei Biologi: il convegno Fnob sulle lauree abilitanti Bando per il reclutamento di 2 membri per la nuova Commissione "Ambiente e Territorio" Oggi: Giornata Mondiale della Fauna Selvatica La battaglia contro l'obesità: una sfida moderna quanto urgente Evento Fnob "Dimensione Blu: il mondo sommerso e il patrimonio ambientale e marino a disposizione del biologo" Save the Date "Progetto Nutrizionisti": un imperdibile ciclo di eventi patrocinato dal nostro Ordine Evento formativo sulla gestione del rischio Legionellosi per le strutture turistico-ricettive Giornata internazionale delle foreste 22 marzo: Giornata Mondiale dell'Acqua Premiati dalla Chan Zuckerberg Initiative: i Biologi rappresentano un'eccellenza mondiale Talk "Quando il cibo diventa salute: dialoghi sulla sana alimentazione" - 8 marzo In arrivo il Festival Internazionale dell’Agricoltura 2025 Just the Woman I Am 2025: i Biologi in prima linea per la salute e la solidarietà Ultimi giorni per candidarsi alla Commissione "Ambiente e Territorio" Protocollo d'intesa tra FNOB e ISPRA Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla In arrivo il corso formativo sull'esecuzione dei prelievi venosi Giornata Mondiale della Salute 2025: un impegno per la Salute materna e neonatale L'entusiasmante mondo della Biologia Forense Avviso di Convocazione dell'Assemblea degli Iscritti Borsa di Studio per Studi Clinici in Ambito Ematologico Manifestazione FNOB: Biologi in azione per difendere le proprie prerogative professionali Esami del sangue in farmacia: la FNOB esprime perplessità e annuncia una manifestazione a Roma L’Ordine dei Biologi PLV incontra la Circoscrizione 3 di Torino Intervento sul fiume Po: la nuova iniziativa di Plastic Free, ADBPO e Legambiente con la partecipazione dell'Ordine dei Biologi PLV Una nuova risorsa per la formazione e il supporto nella ricerca bibliografica: la Biblioteca Digitale dell'Ordine dei Biologi PLV Quando la ricerca bibliografica ostacola il lavoro dei Biologi Bando di Concorso per il reclutamento di Commissari Tecnici Biologi Manifestazione Fnob: tutelare requisiti e competenze professionali, per garantire il diritto alla Salute Iniziativa PoSalvaMare: un progetto per la tutela del fiume Po e del Canalbianco Evento formativo "Esplorando i licheni del Ticino" Aggiornamenti Assemblea degli Iscritti - 15 aprile 2025 Gestione adesioni per la manifestazione organizzata da Fnob del 13 maggio 2025 Convegno "Le nuove frontiere della prevenzione nel diabete" Corso IFS Food Initial Auditor Training: formazione sulla Sicurezza e Qualità Alimentare Webinar "Gestione dei rifiuti sanitari" II Ed. corso di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica Ambientale 17 maggio: evento sulla Biologia Forense Giornata Mondiale del morbo di Parkinson Oggi: Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) Webinar "La sicurezza dell’acqua destinata al consumo umano: aspetti innovativi" Resoconto della I Assemblea degli Iscritti 2025 I Point-of-Care Testing: innovazione e responsabilità nella Diagnostica Clinica Festa per la Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare della Regione Piemonte Giornata Mondiale delle Api: un momento di riflessione fondamentale per la nostra ecosostenibilità La manifestazione FNOB: un appuntamento cruciale per la professione del Biologo Corso ECM "Approfondimenti sulla Dieta Chetogenica (VLCKD) e le sue applicazioni pratiche" Disponibili fino a 14 ECM di autoformazione, leggendo l'edizione di aprile del Giornale dei Biologi Settimane della scienza 2025: un viaggio affascinante nel mondo della Scienza Avviso: rimandato il corso per l'abilitazione all'esecuzione dei prelievi venosi Gli appuntamenti con i Biologi nell'ambito delle Settimane della Scienza 2025 Obbligo di pubblicazione dei Regolamenti approvati sui siti istituzionali degli Ordini Territoriali Bando INPS Home Care Premium 2025-2028 Bando di selezione per Biologo specializzato in patologia clinica e biochimica clinica Sanzioni per la mancata comunicazione del proprio indirizzo PEC Convenzione con la Summer School di Biotech Academy Settimana Nazionale della Celiachia: dal 10 al 18 maggio L'Italia riconosce l'obesità come malattia: è il primo Paese al mondo La manifestazione di ieri a Roma: tutelare requisiti e competenze professionali, per garantire il diritto alla Salute Formazione in alta montagna: "Il monitoraggio della flora, della fauna e del suolo in alta quota" Il nutrizionista nel 2025: indispensabile o facilmente imitabile? Sono usciti i bandi per il progetto INPS Home Care Premium 2025-2028 La Biologia Forense diventa protagonista a Torino: il successo dell'evento di ieri Istituto Gaslini: concorso destinato ai Biologi Candidature per le Commissioni Esaminatrici all'Esame di Stato per Biologi 2025 22 maggio: Giornata Mondiale della Biodiversità Dialoghi di Pollenzo: le sfide della biodiversità Convegno Grandangolo in Genetica Medica Nuovo sistema telematico per le richieste di pagamento dei Biologi CTU (Tribunale di Alessandria) Università e Biologi: una sinergia fondamentale che rafforza la Scienza nella Società III ed. ciclo "Ambiente PLV": formazione in alta quota Azitromicina e antibiotico-resistenza: la nuova stretta dell'EMA Il DBIOS protagonista nella guida ai Dipartimenti del Sole 24 Ore: un modello di eccellenza Scadenza crediti ECM 2025 Esclusione dei Biologi nutrizionisti dai percorsi clinici: la preoccupazione della Fnob 2 giugno: Giornata Mondiale d’azione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) 5 giugno: Giornata Mondiale dell'Ambiente Opportunità per i Biologi nell'ambito di Salute, Ambiente e Clima presso l’ASL CN1: 2 borse disponibili 8 giugno: Giornata Mondiale degli Oceani XXIV ed. Master in Quality & Food Safety Management di Time Vision Convenzione con Pupau: l’intelligenza artificiale al servizio dei Biologi Cristina Prandi è la nuova Rettrice dell’Università di Torino: dal mondo della Biologa alla guida dell’Ateneo torinese Giornata Mondiale del Donatore di Sangue Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità Esami di Stato 2025: tutto quello che c'è da sapere "Nutrirsi Bene, Vivere Meglio": intenti comuni e condivisi Il podcast "Biologi, competenze e tutela della salute: il convegno a Roma accende il dibattito" Bando Pubblico per l'assunzione di un Dirigente Biologo per Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara 27 giugno: Giornata Mondiale del Microbiota Shark Awareness Day Giornata Mondiale contro l'Epatite Giornata Internazionale della Tigre Delibera AGENAS: nuovi termini per il recupero crediti ECM e compensazione debiti formativi Servizio di trasporto in navetta gratuito per l'evento formativo "Il monitoraggio della flora, della fauna e del suolo in alta quota" Al via il sondaggio per gli iscritti OdB PLV: la vostra opinione conta Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo Iniziativa Fnob: “Citizen Science a tutela della biodiversità” "Un Grado e Mezzo": la scienza in vetta per raccontare il cambiamento climatico Corso formativo "Microbiota ed Epigenetica nell’alimentazione del cane e del gatto" In arrivo il vademecum per praticare la professione di Biologo Aperte le iscrizioni per la Summer School sul Restauro Ecologico e sulla Nature Restoration Regulation Il successo dell'evento sulla biodiversità montana ad alta quota Convegno "Transizione Ecologica: realtà o utopia?" 24 luglio: il giorno in cui la Terra ha detto basta Specializzazioni: una nuova era per i Biologi Webinar sulla Biblioteca Digitale: strumenti e metodi per una ricerca bibliografica consapevole Corso per Specialista di Sistemi di Certificazione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare: un’opportunità formativa per i Biologi e i professionisti del settore agroalimentare Chiusura uffici per la pausa estiva I domicili digitali PEC dei professionisti vengono trasferiti da INI‑PEC a INAD: ecco cosa cambia per i Biologi Giornata Mondiale dell'Orango Giornata Mondiale degli Elefanti Il conto alla rovescia per la scadenza triennio formativo In arrivo la II MasterClass sull'antibiotico-resistenza Aperto il Bando per la Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica di Salerno Il webinar per i Biologi "Scadenza Triennio ECM 2023-2025: quali impatti sulle coperture assicurative?" Gli eventi formativi dell'IZSPLV per l’autunno 2025, pensati per i Biologi La proteina SKT: un nuovo tassello chiave nella memoria e nelle sinapsi Giornata Internazionale dell’Aria Pulita: ogni respiro conta Aggiornamento su antibiotico-resistenza e fitoterapia veterinaria: 26 settembre, Fossano Avviso di reclutamento di n.2 Biologi Nutrizionisti per l'evento "Festa della Barriera" Giornata Mondiale contro l'Alzheimer Convegno regionale "Best Practices nella prevenzione e controllo delle ICA negli ambienti a rischio" - Genova Diploma di Alta Formazione in Bioetica a.a. 2025-2026: aperte le iscrizioni Torna BiotecXfuture: i webinar dell’Università di Torino per avvicinare i giovani alle biotecnologie “Vero o falso?” - XX Notte della Ricerca UPO Aperte le iscrizioni al Master in Formazione Tutoriale delle Professioni Sanitarie SNT/2, SNT/3, SNT/4 Lessona Days e Premio Lessona: conferenze, incontri, laboratori, attività in piazza e un premio per la divulgazione scientifica, dedicati a Michele Lessona Congresso per il Decennale della Fondazione AIDM Torino: “Di Salute e di Scienza” ASL2 Liguria cerca un Dirigente Biologo in Patologia Clinica FIGC e FNOB insieme per la formazione dei Biologi Nutrizionisti nel calcio Corso ECM "Radioprotezione nelle attività sanitarie" Rimandata la II Masterclass sull'antibiotico-resistenza: nuova data da definirsi Ultimi posti disponibili per i corsi ECM dell'INAIL III Congresso Regionale SIRU Liguria: "Lo spermatozoo: ieri, oggi, domani" Venite a trovarci ai Lessona Days Regolamento per il rinnovo dell’iscrizione o per la cancellazione dall’Albo Nuova convenzione con Easy Nite: l'esperienza del travelling Bando per Borsa di Ricerca "Next Generation Sequencing nella diagnosi delle leucemie e mielodisplasie" Sta arrivando la III edizione del Master in Comunicazione della Scienza Si amplia il calendario formativo dell’IZSPLV per l’autunno 2025 Il nostro Ordine al fianco della Regione per un Piano Socio-Sanitario integrato Convegno "Biomimesi: la soluzione che arriva dalla Natura" Evento "La protezione degli animali lungo la filiera produttiva: evoluzione normativa e impatto etico" Nuova convenzione con DoctorApp: strumenti digitali per la crescita dei professionisti Nuova convenzione con AltroConsumo Healthy Aging Week 2025 Ultimi posti per i corsi di formazione Inail Formazione a distanza “Ricerca bibliografica e utilizzo della Biblioteca Digitale degli Ordini” Comunicazioni FNOB
Torna su